Categoria: Aggiornamenti dal Mondo e dallo Sport
L’IMPORTANTE E’ PARTECIPARE…O VINCERE?
Educhiamo i giovani sportivi a dare il massimo, non a partecipare “L’importante nella vita non è solo vincere ma aver dato il massimo. Vincere senza combattere non è vincere” Così il barone De Coubertin, citando l’arcivescovo della Pennsylvania Talbot, lasciò la sua impronta sui Giochi Olimpici Moderni che si basano ancora oggi su solidarietà, amicizia,… Continua a leggere L’IMPORTANTE E’ PARTECIPARE…O VINCERE?
Sara Cardin: a grandi passi verso Tokyo 2020
Maria Beatrice Benvenuti: 51 kg di passione
Sogni ed obiettivi: la chiave è fare sempre un passo in più!
ALLENATI A RESPIRARE
Imparare a respirare per incrementare la performance sia fisica che mentale Non c’è cosa più attesa che il primo pianto di un neonato. Il suo saluto al mondo è segno di benessere e salute. Dopo 9 mesi nella pancia della mamma dove il suo torace compie movimenti ritmici per assorbire dal liquido amniotico l’ossigeno, il… Continua a leggere ALLENATI A RESPIRARE
PER AVERE EQUILIBRIO….BISOGNA PERDERLO!
L’equilibrio è una delle capacità motorie più importanti, ma come si allena? La parola equilibrio può assumere un’infinità di significati a seconda del campo in cui la definiamo: fisica, meteorologia, economia, biologia… Il significato che a noi interessa analizzare è quello riferito all’equilibrio come capacità motoria, più precisamente come capacità coordinativa. COS’è LA CAPACITA’ DI… Continua a leggere PER AVERE EQUILIBRIO….BISOGNA PERDERLO!
Stress e Sport: quando l’esercizio aiuta a rilassarsi
Sei Nazioni femminile: le Azzurre battono l’Irlanda
NON ERA MAI SUCCESSO PRIMA L’Italia vince a Parma contro l’Irlanda nella terza giornata del Sei Nazioni 2019. È stata una grandissima prova delle atlete del Rugby Colorno. Le Azzurre hanno portato a casa il match contro l’Irlanda, giocato allo stadio Lanfranchi di Parma. 29-27 il risultato finale di una gara gagliarda nella quale le… Continua a leggere Sei Nazioni femminile: le Azzurre battono l’Irlanda
Il conformismo in squadra: ricerca e possibilità d’intervento
I rapporti positivi che si creano all’interno di un gruppo sportivo influenzano non solamente la prestazione atletica, ma anche il comportamento dei singoli atleti al di fuori del terreno di gioco. È quindi fondamentale che si vengano a creare relazioni positive tra gli atleti e tra questi ultimi e il proprio allenatore, questo elemento… Continua a leggere Il conformismo in squadra: ricerca e possibilità d’intervento