La ringraziamo per averci scritto.
Purtroppo quello che vi sta capitando è una cosa abbastanza comune. L’età da voi indicata è la classica fascia dove l’abbandono sportivo è più frequente, è l’età critica dove o si continua o si abbandona.
Ci sono dei fattori di prevenzione e protezione dell’abbandono e tra questi sicuramente c’e il fatto di avere un buon rapporto con l’allenatore e lo staff tecnico. L’allenatore è importante che sappia di essere soprattutto un educatore e un punto di riferimento per queste ragazze.
È fondamentale in questa fascia d’età non concentrarsi solo ed esclusivamente sul risultato e sulla perfomance ma anche lavorare su fattori quali il fare gruppo, i valori della società e il senso di appartenenza.
Potreste provare a proporre degli allenamenti alternativi o creativi in modo da spezzare la routine e creare degli stimoli nuovi e un senso di novità.
Noi come psicologi dello sport seguiamo spesso squadre di questa fascia d’età facendo proprio un lavoro sulla motivazione e sulle dinamiche di gruppo al fine di supportare i ragazzi in questa difficile fase della vita.
Dott.ssa Caterina Simoncelli