Uno psicologo di azienda? Ormai siamo abituati a sentirne parlare: analisi del clima aziendale, lettura delle dinamiche, formazione d’aula, prevenzione del mobbing, riduzione dello stress lavoro correlato, etc… Eppure quanta fatica facciamo ad accettare questa figura e, soprattutto, a non annoiarci? Questo perché spesso si perde di vista l’obiettivo, i tempi si allungano e non vediamo subito dei risultati, quindi, caro psicologo, in azienda non ti vogliamo!
Ma non è tutto qui! Esiste un modo diverso di approcciarsi alla realtà aziendale che permette di formarsi, divertendosi. Portare la metafora sportiva, o dell’attività fisica, in azienda garantisce un cambio di prospettiva netto! Perché? Dopo anni di lavoro nel mondo dello sport, siamo giunti ad una conclusione: sono le emozioni a fare la differenza! L’emozione sedimenta il ricordo, perciò se apprendo mentre provo emozioni, ciò che ho appreso diventerà parte di me con molta più facilità. E qual è il principale veicolo di emozioni? Il corpo! E dove il corpo trova la sua massima espressione? Nell’attività fisica!
Ecco allora perché la nostra formazione permette di fare un passo ulteriore rispetto alla formazione classica: perché nasce dall’esperienza sportiva e viene trasferita nel contesto aziendale!
I motivi per cui sceglierla? Principalmente quattro:
1- Ti diverti! I momenti di formazione frontale sono aboliti, tutto passa attraverso l’esperienza diretta
2- Ti emozioni! Usare le emozioni come strumento formativo è un qualcosa di assolutamente innovativo
3- Ti riscopri e riscopri i tuoi colleghi
4- Conosci grandi Campioni in grado di trasmettere i valori dello sport tramite il racconto della loro esperienza
Ment&Sport
[amazon template=banner easy]